
SIFM
Società Italiana Funghi Medicinali
IV Congresso Nazionale della Società Italiana Funghi Medicinali (SIFM) – Pavia 2026

A Pavia, il 25-26 Giugno 2026, si terrà il IV Congresso Nazionale della Società Italiana Funghi Medicinali (SIFM) dal titolo “Biodiversità e applicazioni biotecnologiche dei funghi medicinali in prospettiva One Health”.
Il congresso sarà organizzato congiuntamente dalla SIFM, dal Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “L. Spallanzani” (DBB) e dal Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente (DSTA) dell’Università degli Studi di Pavia.
Per sapere di più sul comitato scientifico e organizzativo e avere informazioni sul programma preliminare, l’iscrizione e tipologie di sponsorizzazioni scaricate il documento completo.
Vuoi partecipare?
Iscrizioni aperte!
Compila il modulo con le tue informazioni e invialo per email a sifm@sifunghimedicinali.it con oggetto: “Iscrizione al IV Congresso SIFM Pavia 2026”, allegando la copia del bonifico
Segui le iscrizioni nel modulo per non perderti questa occasione!
Notizie
IV Congresso Nazionale della Società Italiana Funghi Medicinali (SIFM) – Pavia 2026
La SIFM tra i patrocinatori del 15th National Conference on Biodiversity
Domani si concluderà un evento di rilevanza scientifica e ambientale a livello internazionale. Dal 3 al 6 giugno 2025, l’Università di Perugia ha ospitato la 15h National Conference on Biodiversity, affiancata dalla…
Incontro sulla Micoterapia a Cosenza
Vi invitiamo sabato 7 giugno presso la biblioteca nazionale di Cosenza per un incontro sull’uso dei funghi medicinali nella medicina complementare integrata. Scarica la locandina
Madre Natura come Cura: Incontro sulle terapia naturali
Vi invitiamo domenica 18 maggio al convento di San Francesco a San Miniato Pisa, per un incontro sulle terapie naturali per la prevenzione ed il benessere. Scarica la locandina
Perugia Biodiversity 2025
Definizione di rischio e di pericolo. Aspetti storici, regolatori e sanitari in materia di funghi eduli
Il Ministero della Salute, supporta la campagna di comunicazione EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare), che aiuta a capire la differenza tra un pericolo e un rischio, condividendo del materiali informativi all’interno della propria campagna nazionale…
… chi siamo
Associazione Scientifica, costruita da studiosi interessati a promuovere la conoscenza, la ricerca, la diffusione dei Funghi Medicinali, dei loro effetti sulla salute dell’uomo e per applicazioni in campo medico (Micoterapia)
mail: sifm@sifunghimedicinali.it

