sifunghimedicinali.it

Annuncio collaborazione fra Università di Palermo e Cile

Annuncio collaborazione fra Università di Palermo e Cile In data 6 maggio 2025 è stato siglato un accordo di collaborazione tra il Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF) dell’Università di Palermo, sede istituzionale del Presidente della SIFM, Prof. Giuseppe Venturella, e la  Fungi Farm Tech S.p.A, con sede in Hijuelas (Cile). L’accordo prevede  Nel settembre […]

Annuncio collaborazione fra Università di Palermo e Cile Read More »

IV Congresso Nazionale della Società Italiana Funghi Medicinali (SIFM) – Pavia 2026 

A Pavia, il 25-26 Giugno 2026, si terrà il IV Congresso Nazionale della Società Italiana Funghi Medicinali (SIFM) dal titolo “Biodiversità e applicazioni biotecnologiche dei funghi medicinali in prospettiva One Health”. Il congresso sarà organizzato congiuntamente dalla SIFM, dal Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “L. Spallanzani” (DBB) e dal Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente (DSTA) dell’Università degli Studi di Pavia.

IV Congresso Nazionale della Società Italiana Funghi Medicinali (SIFM) – Pavia 2026  Read More »

SIFM 15th National Conference on Biodiversity

La SIFM tra i patrocinatori del 15th National Conference on Biodiversity

Domani si concluderà un evento di rilevanza scientifica e ambientale a livello internazionale. Dal 3 al 6 giugno 2025, l’Università di Perugia ha ospitato la 15h National Conference on Biodiversity, affiancata dalla 2nd International Conference on Mediterranean Biodiversity. Tra i patrocinatori ufficiali figura anche la Società Italiana Funghi Medicinali (SIFM), confermando il proprio impegno nella

La SIFM tra i patrocinatori del 15th National Conference on Biodiversity Read More »

Definizione di rischio e di pericolo. Aspetti storici, regolatori e sanitari in materia di funghi eduli

Il Ministero della Salute, supporta la campagna di comunicazione EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare), che aiuta a capire la differenza tra un pericolo e un rischio, condividendo del materiali informativi all’interno della propria campagna nazionale di comunicazione/formazione sul consumo consapevole dei funghi con il materiale: “Definizione di rischio e di pericolo. Aspetti storici, regolatori e sanitari in materia

Definizione di rischio e di pericolo. Aspetti storici, regolatori e sanitari in materia di funghi eduli Read More »

Società Italiana Funghi Medicinali

Contributo alla divulgazione, il nostro articolo su Gambero Rosso

In un recente articolo su Gambero Rosso dal titolo La moda un po’ pazza degli integratori di funghi nella dieta delle star, a cura di Eugenio Marini”, è stato citato il nostro articolo Integratori a base di funghi in Italia: apriamo il vaso di Pandora, pubblicato su Nutrients. Il nostro articolo è stato citato da una parte

Contributo alla divulgazione, il nostro articolo su Gambero Rosso Read More »